€ 42,00 IVA inclusa
La pappa reale è il nutrimento della regina dal momento in cui l’uovo si schiude e per tutta la sua vita. In realtà tutte le larve dell’ alveare sono nutrite da pappa reale per i primi tre giorni di vita, dopo di che, se la larva non è destinata a diventare regina (se si tratta cioè di larve di operaie e di fuchi) il regime alimentare cambia. Dopo il trezo giorno di vita tali larve vengono nutrite da una miscela di miele e polline.
La pappa reale è una sospensione colloidale gelatinosa di colore bianco giallognolo, di sapore leggermente aspro, contenente poco zucchero, di odore fenolico. Essa è secreta dalle ghiandole ipofaringee delle giovani nutrici (api di età compresa tra i 6 e i 12 giorni). La secrezione ha luogo solo quando le condizioni di temperatura e di alimentazione (cioè disponibilità di miele o di nettare, polline, acqua) sono favorevoli. La composizione media è la seguente: 66% acqua, 14% glucidi, 10% protidi, 6% lipidi, vitamine A, B1, B2, B6, C, E, H, PP, oligoelementi (potassio, ferro, calcio, rame, silicio, fosforo, ecc.), aminoacidi (arginina, istidina, fenilalanina, ecc.).
Le esperienze cliniche hanno messo in evidenza le seguenti proprietà della pappa reale:
Una cura comprende una serie di due o tre cicli di due o tre settimane di somministrazione quotidiane (di preferenza al mattino a digiuno) intercalati da pause di due settimane. Le dosi di assunzione sono comprese tra i 150 ed i 300 mg al giorno.
Bibliografia – Donadieu “La pappa reale – terapia naturale” Maloine Editeur, 1981.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.